L’escursione inizia con un ritrovo a Meride (stazione FFS) alle 09:00. Saliremo lungo il versante sud del Monte, attraversando antichi castagneti con alberi secolari, fino ai calanchi con rocce che conservano reperti unici risalenti al Triassico. Durante il percorso, la guida spiegherà le tecniche di scavo e illustrerà gli ambienti marini che hanno dato origine ai fossili. Superato il crinale, godremo di una vista privilegiata sul Lago di Lugano e sulle vette lombarde. Dopo una pausa pranzo in area attrezzata, visiteremo il Museo dei Fossili di Meride (facoltativo), dove ammirare reperti originali e ricostruzioni paleontologiche.
Aspetti tecnici:
📏 Distanza: 10,1 km ⛰️ Dislivello: 645 m ⏱️ Durata: 3h 35min ⚙️ Difficoltà: Media (T2)
Particolarità:
-Punti di osservazione dei fossili a cielo aperto
-Possibilità di interazione diretta con il materiale geologico
Ritrovo: 08:50 alla stazione FFS Meride
Iscrizione e termini:
Contributo: CHF 15 membri / CHF 25 non membri. Min: 5; max: 20 partecipanti. Iscrizioni fino al 06.05.2025 tramite il seguente formulario: Formulario d’iscrizione
Guida: Francesca Chiesa, +41 79 684 61 07
cescacasa@bluewin.ch
Perché partecipare:
Un’escursione perfetta per chi vuole coniugare attività fisica e scoperta scientifica, in un contesto di eccezionale valore naturalistico.
In fondo alla pagina troverai ulteriori dettagli sull’evento e il link diretto per iscrizioni e maggiori informazioni.
L’organizzazione degli eventi e corsi descritti su questo sito non è a carico nostro. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali modifiche, cancellazioni o altri cambiamenti apportati dagli organizzatori. Per informazioni aggiornate, dettagli ufficiali e condizioni di partecipazione, ti invitiamo a consultare direttamente il sito ufficiale dell’evento, il cui link è fornito in fondo a ogni pagina.