Arriveremo al punto di partenza in Autopostale, percorrendo la strada lungo la pittoresta Valle Onsernone. Faremo una breve visita ad un’esposizione sull’omonima Riserva Forestale e in seguito percorreremo un sentiero lungo il Fiume Isorno. Oltre il confine e quindi già in territorio italiano, si trova la sorgente termale dei Bagni di Craveggia, dove faremo una sosta con picnic. Rientreremo lungo una strada fino a Spruga, l’ultimo paese della Val Onsernone. Il percorso presenta alcuni punti tecnici ed esposti e richiede un passo sicuro.
Aspetti tecnici
📏 Distanza: 6,8 km ⛰️ Dislivello salita: 350 m ⏱️ Durata: 2 h 15 min ⚙️ Difficoltà: Media (T2)
Particolarità
Sosta alle sorgenti termali di Craveggia
Tratto di confine italo-svizzero lungo il percorso
Visita facoltativa all’esposizione della Riserva Forestale
Ritrovo a Locarno Stazione FFS alle 08:20
Iscrizione e termini
Contributo: CHF 15 membri / CHF 25 non membri
Min: 5; max: 20 partecipanti
Iscrizioni fino al 28.05.2025 tramite il seguente formulario: Formulario d’iscrizione
Guida: Fabienne Lanini, +41 79 652 22 71
fabienne.lanini@hotmail.com
Perché partecipare
Una gita che fonde natura e benessere, perfetta per chi desidera un’escursione leggera intervallata da una pausa rigenerante alle terme.
In fondo alla pagina troverai ulteriori dettagli sull’evento e il link diretto per iscrizioni e maggiori informazioni.
L’organizzazione degli eventi e corsi descritti su questo sito non è a carico nostro. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali modifiche, cancellazioni o altri cambiamenti apportati dagli organizzatori. Per informazioni aggiornate, dettagli ufficiali e condizioni di partecipazione, ti invitiamo a consultare direttamente il sito ufficiale dell’evento, il cui link è fornito in fondo a ogni pagina.