Escursione ad anello, iniziamo con una suggestiva salita al Lago Pro da LĂŠi, incastonato tra le montagne. Da qui, camminando sotto al Pizzo Campello e alla cima di Gana Rossa, proseguiremo verso il rifugio Gana Rossa, di proprietĂ dell’Utoe Pizzo Molare. Questo piccolo rustico è un rifugio non custodito. Vi siete mai chiesti cosa significhi e chi ci sia dietro a questo rifugio? Lo scopriremo insieme durante il pranzo in capanna. Nel pomeriggio, rientreremo a CarĂŹ passando per l’Alpe di Vignone. Durante l’escursione attraverseremo anche un affascinante bosco di larici, dove vi svelerò come portare a casa il beneficio di una camminata tra i boschi. Uso dei bastoni consigliati, soprattutto per la discesa e scarpe o scarponi ben profilati.
Aspetti tecnici
đ Distanza: 11,1 kmââ°ď¸ Dislivello salita: 775 mââąď¸ Durata: 4 h 00 minââď¸ DifficoltĂ : Media (T2)
ParticolaritĂ
Pranzo e incontro con i gestori della Capanna Gana Rossa
Bosco di larici per unâesperienza di cammino âforest bathingâ
Panorama sul Pizzo Campello e sulle valli sottostanti
Iscrizione e termini
Contributo: CHF 15 membri / CHF 25 non membri
Min: 5; max: 20 partecipanti
Iscrizioni fino al 12.06.2025 tramite il seguente formulario: Formulario d’iscrizione
Guida: Paola Da Tos Tarca, +41 79 353 51 28
paola.tarca@gmail.com
PerchĂŠ partecipare
Unâescursione che unisce storia alpina e benessere: perfetta per chi desidera vivere unâesperienza autentica in un rifugio poco conosciuto.
In fondo alla pagina troverai ulteriori dettagli sullâevento e il link diretto per iscrizioni e maggiori informazioni.
Lâorganizzazione degli eventi e corsi descritti su questo sito non è a carico nostro. Decliniamo ogni responsabilitĂ per eventuali modifiche, cancellazioni o altri cambiamenti apportati dagli organizzatori. Per informazioni aggiornate, dettagli ufficiali e condizioni di partecipazione, ti invitiamo a consultare direttamente il sito ufficiale dellâevento, il cui link è fornito in fondo a ogni pagina.