Lâescursione inizia con una visita alla suggestiva Chiesa di Colla, per poi proseguire lungo un sentiero che attraversa pascoli e alpeggi tipici della zona, come i âBarchiâ e lâAlpe Pietrarossa, situata ai piedi del Gazzirola. La salita culmina alla panoramica Cima Moncucco (1’725 m), da cui si gode una vista mozzafiato sul golfo di Lugano e sul CamoghĂ©. Il percorso continua verso Piandanazzo e, attraverso tratti boschivi e antichi alpeggi, si rientra a Colla.
Aspetti tecnici
đ Distanza: 12,9 kmââ°ïž Dislivello salita: 775 mââ±ïž Durata: 4 h 15 minââïž DifficoltĂ : Alta (T2)
ParticolaritĂ
Aneddoti sui âColĂ©taâ, gli abitanti della valle
Visita alla storica Chiesa di Colla
Panorami spettacolari dalla Cima Moncucco
Attraversamento di alpeggi tradizionali e boschi secolari
Ritrovo alle 09:15 presso la fermata bus “Colla Paese” (arrivo bus previsto alle 09:06).
Iscrizione e termini
Contributo: CHF 15.00 (membri TicinoSentieri); CHF 25.00 (non membri). Min: 6; max: 20 partecipanti.
Iscrizioni fino al 20.05.2025 tramite il seguente formulario: Formulario d’iscrizione
Guida: Natasha Rosselli, +41 79 276 76 61
natasha.rosselli@bluewin.ch
Perché partecipare
Unâescursione che unisce natura, cultura e tradizione, ideale per chi desidera scoprire i paesaggi alpini del Luganese e immergersi nelle storie locali.
In fondo alla pagina troverai ulteriori dettagli sullâevento e il link diretto per iscrizioni e maggiori informazioni.
Lâorganizzazione degli eventi e corsi descritti su questo sito non Ăš a carico nostro. Decliniamo ogni responsabilitĂ per eventuali modifiche, cancellazioni o altri cambiamenti apportati dagli organizzatori. Per informazioni aggiornate, dettagli ufficiali e condizioni di partecipazione, ti invitiamo a consultare direttamente il sito ufficiale dellâevento, il cui link Ăš fornito in fondo a ogni pagina.