Scopri la Val Calanca con una camminata guidata tra paesaggi suggestivi, storia e cultura locale. La Fondazione Museo Moesano e l’Archivio regionale Calanca, in collaborazione con le accompagnatrici diplomate cantonali in visite guidate, Manuela Vigilante e Rita Beltrami, e con il supporto di Cinzia Rigotti-Fibbioli, propongono due giornate di escursione e riflessione nel cuore delle Alpi grigionesi.
I percorsi si snoderanno tra Selma-Augio e Selma-Braggio, alternando momenti di cammino a incontri tematici aperti al pubblico. Le conferenze affronteranno temi legati al territorio:
La camminata è aperta a tutti e non presenta difficoltà tecniche rilevanti, ma è consigliata una discreta esperienza su sentieri di montagna.
Scadenza: 30 aprile 2025
👉 Iscriviti ora
La partecipazione alle conferenze è libera e non richiede l’iscrizione alla camminata.
In fondo alla pagina troverai ulteriori dettagli sull’evento e il link diretto per iscrizioni e maggiori informazioni.
L’organizzazione degli eventi e corsi descritti su questo sito non è a carico nostro. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali modifiche, cancellazioni o altri cambiamenti apportati dagli organizzatori. Per informazioni aggiornate, dettagli ufficiali e condizioni di partecipazione, ti invitiamo a consultare direttamente il sito ufficiale dell’evento, il cui link è fornito in fondo a ogni pagina.